Qual è il nuovo dress code per le donne sul lavoro?
Pantaloni a sigaretta in cotone stretch

Qual è il nuovo dress code per le donne sul lavoro?

Il testo presenta il nuovo dress code femminile per il lavoro come uno stile flessibile e personalizzato, che supera i rigidi codici del passato per abbracciare un equilibrio tra professionalità e individualità. Vengono proposti abbinamenti tra capi formali e più casual, come gonne midi con cardigan o pantaloni in lino con blazer leggeri, valorizzando comfort, eleganza e cura nei dettagli.
Cosa si mette sopra i vestiti eleganti?
abito burgundy seta

Cosa si mette sopra i vestiti eleganti?

Vengono presentate tre categorie principali: blazer e giacche tailored per rafforzare la formalità, cappotti e mantelli per le stagioni fredde, e cardigan o gilet per contesti più informali. Ogni combinazione punta all’equilibrio tra tessuti, colori e stagionalità, con esempi pratici per diverse occasioni (ufficio, gala, brunch).
Come è l'abbigliamento business casual?
Blazer in tweed grigio

Come è l'abbigliamento business casual?

Presenta capi chiave come pantaloni chino, gonne midi o a tubino, camicette senza colletto, maglioni leggeri e cardigan strutturati. Vengono proposti esempi di abbinamenti adatti all’ufficio quotidiano o a riunioni semi-formali. Il focus è sulla versatilità dei tessuti, sulla sobrietà dei colori e sulla cura dei dettagli, per un look sempre adeguato, elegante e personale nel contesto lavorativo moderno.
Che cosa indossa l'impiegato in ufficio sotto la giacca?
camicia in cotone-lino

Che cosa indossa l'impiegato in ufficio sotto la giacca?

Vengono presentate diverse tipologie di capi — dalle camicie in cotone filato alle maglie in seta, dai pullover in cashmere alle camicie in cotone-lino — ognuna adatta a specifiche situazioni e stagioni. L’accento è posto sull’armonia tra tessuti, tagli e colori rispetto alla giacca, per evitare contrasti dissonanti. Un capo scelto con cura può elevare l’intero look, trasmettendo professionalità, stile e sicurezza
Qual è il codice di abbigliamento formale?
Abito a train in broccato blu notte

Qual è il codice di abbigliamento formale?

Vengono analizzate diverse tipologie di outfit in base al contesto: abiti a train in broccato o tute in seta per eventi ultra-formali; abiti in taffeta o gonne in velluto con camicie in seta per cerimonie; tailleur in lana virgin e blazer in cashmere per ambienti professionali. Il segreto sta nell’armonia tra tessuti pregiati, tagli precisi e accessori essenziali.eleganza e sicurezza.
Cosa vuol dire un dress code intelligente?
Abito midi in jersey viola

Cosa vuol dire un dress code intelligente?

engono analizzate diverse combinazioni di capi per ufficio informale, cene, eventi diurni e serate estive, con focus su pantaloni a sigaretta, gonne midi, blazer leggeri, abiti in jersey, top in cotone e camicie in seta. Si evidenzia l'importanza di scegliere tessuti bilanciati (come lino, lana leggera, crepe e cashmere) e colori armoniosi (neutri con tocchi vivaci o accostamenti cromatici equilibrati)
Cosa vuol dire vestirsi chic?
blazer corto nero in velluto

Cosa vuol dire vestirsi chic?

Viene esplorato come declinare lo stile chic in diverse occasioni – dalla quotidianità al lavoro, dalle serate agli eventi speciali – con suggerimenti su capi chiave (come gonne a-line, blazer leggeri, abiti in satin o pantaloni wide-leg), abbinamenti di colori armoniosi e tessuti che creano equilibrio visivo. Il chic emerge dalla combinazione di semplicità e raffinatezza, attraverso scelte consapevoli che valorizzano personalità, comfort e stile senza eccessi.
Cosa si intende per abbigliamento formale per una donna?
abito a sirena in raso nero

Cosa si intende per abbigliamento formale per una donna?

Vengono presentati capi come abiti lunghi in satin o taffettà, tailleur in lana vergine, camicie in seta, gonne maxi e tute in paillettes, con consigli su tessuti (seta, velluto, crêpe), colori (neutri, complementari, analoghi) e accessori per creare look raffinati e coerenti. L'accento è posto sulla coerenza stilistica, la qualità sartoriale e l’armonia tra forme, tessuti e colori, per esprimere professionalità e grazia in ogni contesto.
Cosa si intende con black tie?
Abiti troppo corti

Cosa si intende con black tie?

Il "black tie" è un codice di abbigliamento formale nato nel XIX secolo in Inghilterra, pensato per eventi serali eleganti come gala, matrimoni, premiazioni e dinner party raffinati. Meno rigido del "white tie", richiede comunque abiti di alta qualità, tagli impeccabili e accessori sobri. Per le donne, l’opzione principale è l’abito da sera lungo in tessuti come seta, pizzo o tulle; in contesti meno formali è ammesso anche un cocktail dress raffinato. Per gli uomini, lo smoking è d'obbligo, in nero o tonalità scure, con camicia bianca, cravatta in seta e scarpe lucide