Nel 2025, i costumi si trasformano in vere e proprie opere d'arte sartoriale, abbandonando i codici rigidi per abbracciare versatilità, sostenibilità e personalità. Ecco i modelli imperdibili e le loro infinite combinazioni.
Costumi Boxyfit
La silhouette quadrata con spalline pronunciate è il simbolo della nuova eleganza power. I modelli in lana organica e cotone riciclato (sostenibilità al centro delle tendenze) si abbinano perfettamente a pantaloni a gamba larga e cintura larga per definire la linea vita. Per l'ufficio, aggiungi una camicetta a righe e mocassini in pelle; per un look casual, opta per una canotta ajustata e sneakers bianche. Un foulard silkè autour del collo aggiunge un tocco sofisticato.
Costumi a vita rapprotta
Con cuciture ingenose e cordoncini nascosti, questi costumi fondono eleganza e femminilità. I modelli in lino e seta (ideali per l'estate) si abbinano a una camicetta senza maniche e sandali con tacone per un aperitivo chic. Per la sera, indossa un slip dress satinato sotto il blazer e stivali con plateau: un mix di potenza e romanticismo.
Costumi unisex
I tagli neutri in tonalità beige o marrone chiaro conquistano il 2025 con la loro versatilità. I tessuti eco-stretch garantiscono comfort e stile: abbinati a una maglietta oversize e baseball cap, diventano street style; con una camicetta a collo alto e stivali Chelsea, sono perfetti per una riunione business.
Costumi colorati
I toni vivaci come il blu elettrico o l'arancione bruciato sostituiscono i classici scuri. Un completo fucsia in cotone si abbina a accessori neutri (borsa marrone, orecchini d'argento) per evitare eccessi. Per i più audaci, i motivi geometrici o floreali si sposano bene con una camicetta bianca e sneakers minimal.
Costumi di pelle eco-friendly
La pelle riciclata give vita a modelli raffinati per l'inverno. Abbinati a un maglione in cashmere e stivali con tacone, sono perfetti per una cena elegante; con una felpa oversized e guanti in lana, diventano casual luxury.