Come vestirsi se si ha qualche chilo in più?

Come vestirsi se si ha qualche chilo in più?

Vestirsi con stile con qualche chilo in più significa scegliere capi di qualità, tagli che valorizzano e colori che slanciano. Dal look casual quotidiano all’outfit da lavoro o da sera, questa guida propone soluzioni pratiche ed eleganti per sentirsi sempre a proprio agio con classe


Vestirsi con stile quando si ha qualche chilo in più significa scegliere capi che dialogano con il corpo: si applica a momenti come shopping con amici, giorni di lavoro flessibili, serate di cena o matrimoni estivi, e si distingue per la praticità, il comfort e l’eleganza discreta. I tessuti devono essere di buona qualità (per mantenere la forma), i tagli devono seguire le linee naturali e gli accessori devono accentuare i punti forti (collo, vita) senza eccessi.
Look quotidiano casual: comfort e chic informale
1.1 Abito A-line in viscosa blu navy
Un abito A-line in viscosa blu navy (95% viscosa + 5% spandex, per elasticità e traspirabilità) con taglio che definisce leggermente la vita e si svasa verso il basso. Il colore blu navy allunga la figura, mentre il taglio A-line nasconde le curve sulle cosce senza appesantire. Dettagli come il colletto V (allunga il collo) e le maniche a 3/4 (coprono le braccia) aggiungono un tocco di eleganza. 

Outfit per il lavoro: eleganza strutturata
2.1 Gonna midi a tubo stretch nero + blazer
Una gonna midi a tubo in cotone stretch nero (liscia, senza dettagli eccessivi) con lunghezza fino al ginocchio: il taglio tubo adatta la figura senza stringere, mentre il nero slimma. Abbinata a un blazer in lana grigia scuro (taglio slim ma non stretto, spalle definite ma non rigide), crea un look professionale e pulito. Inside, una camicetta in seta bianca con colletto rotondo (soft, per contrastare la struttura del blazer). 

Look per serate con amici: stile rilassato ma trendy
3.1 Top in viscosa rosa pastello + jeans straight in denim scuro
Un top in viscosa rosa pastello (colletto V, maniche corte) con taglio fluido: la viscosa dona morbidezza, mentre il colletto V accentua il décolleté senza esagerare. Abbinato a jeans straight in denim scuro stretch (taglio diritto, lunghezza fino al tallone), che allunga le gambe e nasconde le cosce. Outside, un cardigan in lana leggera grigia (aperto, taglio slim) per le serate fresche. 

Vestirsi con stile quando si ha qualche chilo in più è un invito a essere confidente: ogni capo e accessorio deve lavorare per esaltare le proprie curve, non per nasconderle. Con i giusti tagli e abbinamenti, si crea un look impeccabile, confortevole e sempre al passo con il gusto personale.