Come si chiama lo stile da ufficio?

Come si chiama lo stile da ufficio?

L’articolo spiega come si chiama lo stile da ufficio, illustrando il business casual come un codice che unisce serietà e comfort. Propone abbinamenti versatili come blazer con pantaloni chino, vestiti shirt con cardigan e gonne pencil con top in viscosa, adattabili a tutte le stagioni. La scelta di tessuti pratici, tagli rilassati ma curati e colori coordinati garantisce un look professionale, elegante e funzionale per ogni contesto lavorativo

Completo rosa baby da donna, blazer e pantaloni, dolcezza e freschezza in uno stile pastello.

Si definisce “business casual” o “stile professionale informale”, un codice sartoriale che coniuga serietà e comfort, adatto a contesti lavorativi come uffici, team meeting o progetti giornalieri. Privilegia tessuti pratici (cotone, lana leggera, viscosa), tagli rilassati ma non scomposti, e colori coordinati senza eccessi. Ecco le tipologie di capi e abbinamenti:
Blazer + pantaloni chino
Un blazer in lana cotone (colore grigio chiaro o beige) con taglio oversize leggero, spalline morbide. Pantaloni chino in cotone stretch, colore khaki o blu scuro, modello straight. Interno: maglione in cotone mercerizzato, bianco o celeste chiaro (collo rotondo). Scarpe: sneakers in pelle bianca (con suola minima) o brogue marroni. 

Vestito shirt + cardigan
Vestito shirt in cotone popeline, colore bianco avorio o rosa antico, con colletto a punta e bottoni in madreperla. Lunghezza midi, con tasche frontali discrete. Sovrapponibile a un cardigan in cashmere misto lana, grigio perla o marrone scuro (a linea dritta, maniche lunghe). 

Gonna pencil + top in viscosa
Gonna pencil in tweed (tessuto resistente), colore nero o marrone castano, lunghezza alle ginocchia. Top in viscosa satinata, colore crema o viola scuro (collo a V sobrio, maniche cortissime). Sopra: giacca in lana leggera, blu marina, chiusa con un bottone. Scarpe: tacchi a blocco marroni (4 cm) + foulard in seta scura (stampo floreale minimale, annodato al collo).
Adattamenti stagionali
Estate: pantaloni in lino, colore bianco opaco (taglio largho) + camicetta in cotone voile, verde menta (maniche corte). Blazer in lino misto cotone, beige, non chiuso. Sandali in pelle marrone con tacco basso.
Inverno: jeans slim in denim scuro (senza strappi) + maglione in cashmere, grigio carbone (collo alto). Blazer in tweed, nero, con cappello in feltro marrone. Stivaletti in pelle nera (tacco medio).
Lo stile da ufficio evita capi troppo casual (felpe, pantaloni corti) o eccessivamente formali (abiti a cola). La chiave è la versatilità: ogni abbinamento deve permettere di passare da una riunione a un caffè con colleghi senza scomodità. Cura per i dettagli e la qualità dei materiali garantiscono un look coerente e professionale.