I capi inferiori di diverse materiali sono la base di un look professionale adattabile a stagioni e contesti, combinando comfort, durata e eleganza. Ogni materiale ha caratteristiche uniche: la lana per l’inverno, il cotone per la transizione, il lino per l’estate e il cashmere per un tocco di lusso, tutti con colori neutri (navy, grigio, marrone, crema) e tagli puliti.
Capi inferiori in lana: per stagioni fredde
1.1 Pantaloni a sigaretta in lana merinoUn paio di pantaloni in lana merino grigio scuro (taglio slim, cintura con bottoni e cerniera nascosta) abbinato a una camicia in cotone bianco (maniche lunghe, scollatura piatta) e un blazer in lana navy (a due petti, tasche a fiocco). Aggiungi una cintura in pelle marrone scura e scarpe in pelle nera con tacchio medio: ideale per riunioni clienti in inverno.
1.2 Gonna a tubo in lana blendUna gonna a tubo in lana blend marrone (lunghezza midi, spessore medio) abbinata a una maglione in cashmere crema (a girocollo, maniche lunghe) e un cardigan in lana grigio chiaro (a bottoni, lunghezza fianco). Completa con calze nere opache e stivali in pelle marrone con zip laterale.
Capi inferiori in cotone e lino: per transizione e estate
2.1 Pantaloni chino in cotone organicoPantaloni chino in cotone organico navy (taglio regular, tasche frontali) abbinati a una camicia in lino azzurro chiaro (maniche 3/4, colletto a V) e un gilet in cotone beige (a zip, lunghezza corsetto). Scarpe da ginnastica in pelle bianca rendono il look meno formale.
2.2 Shorts in linoShorts in lino crema (lunghezza sopra il ginocchio, taglio diritto) abbinati a una camicia in lino verde scuro (maniche corte, colletto a campana) e un blazer in lino leggero navy (a un petto, maniche corte). Sandali in pelle marrone con plateau e una cintura in pelle fina completano il look per l’estate.
I capi inferiori di diverse materiali, se abbinati con attenzione, creano look professionali che rispettano le stagioni e trasmettono competenza.